Istituto di istruzione superiore IIS Vanvitelli Stracca Angelini

CIC Centro informazioni e Consulenza

Si tratta di uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con la scuola, la famiglia, gli amici.

Cos'è

Si tratta di uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con la scuola, la famiglia, gli amici.

A cosa serve

Centro Informazioni e Consulenza

Il Centro di Informazione e Consulenza (DPR 9/10/1990 n°309), detto brevemente C.I.C. è uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con la scuola, la famiglia, gli amici.
Il servizio si rivolge in primo luogo agli studenti, ma anche ai loro genitori, agli insegnanti e a tutti gli operatori scolastici.
Il C.I.C. si propone di costituire un punto di riferimento immediato come prima risposta a problematiche di varia natura e, quando utile, di promuovere l’orientamento e l’invio verso servizi del territorio.
Uno spazio aperto a tutti gli studenti dove trovare risposte, qualcuno con cui confrontarsi e poter parlare liberamente e con la massima discrezione e riservatezza, al fine di trovare risposte e soluzioni utilizzando fondamentalmente le proprie risorse personali.

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto a studenti, genitori, insegnanti e personale non docente.

Perché prenotarsi

Non è necessario “avere dei problemi”, ci si può rivolgere allo psicologo del CIC anche solo per chiarirsi le idee e conoscersi meglio.

Come si accede al servizio

L’accesso è libero e gratuito.

I contenuti del colloquio sono strettamente riservati.
Per accedere al servizio bisogna contattare il referente del CIC individuato dalla scuola.
L’interessato verrà contattato in modo del tutto riservato.
La commissione CIC è strettamente tenuta al segreto professionale, pertanto non rivela notizie, fatti o informazioni apprese durante i colloqui, a meno che non vi sia consenso della persona o situazioni di grave pericolo in cui sia necessario ricorrere ad un aiuto da parte di altre figure professionali.
Qualora allo studente sia consigliato, da docenti o genitori, di rivolgersi allo sportello, sarà libero di decidere autonomamente se usufruire o meno del servizio.

Procedure collegate all'esito

Per maggiori informazioni contattare l'istituto

Servizio online

Servizio online

Autenticazione

Servizio in presenza

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per ulteriori informazioni contattare la struttura

  • Per ulteriori informazioni contattare la struttura

Tempi e scadenze

Inizio

Inizio

02

Ott

Casi particolari

Per ulteriori informazioni contattare la struttura

Contatti

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare la struttura

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: