Conferenza a tema rivolta agli studenti delle scuole superiori. Ancona, 1° dicembre 2022. Presentazione giovedì 01 dicembre all’IIS “Vanvitelli‐Stracca‐Angelini”, via Trevi, 4 Ancona.
Si comunica che l’USR Marche ha individuato nell’IIS “Vanvitelli‐Stracca‐Angelini” sito in via Trevi, 4 comune capoluogo, la sede della presentazione del “CalendEsercito 2023 – A testa alta! …da Porta San Paolo a Mignano Monte Lungo” e della presentazione di una conferenza a tema rivolta agli studenti delle scuole superiori presso l’Auditorium in data 1° Dicembre 2022.
In tale occasione la nostra scuola avrà l’onore di ospitare, fra gli altri, il Prefetto di Ancona dott. Darco Pellos, il Comandante Militare dell’Esercito delle Marche, colonnello Claudio Brunetto, il Direttore dell’USR Marche dott. Marco Ugo Filisetti ed il Presidente della provincia di Ancona Daniele Carnevali.
Il tema scelto “intende aprire una riflessione sul ruolo dell’Esercito Italiano successivamente all’8 settembre 1943 quale elemento propulsivo della riscossa per la liberazione della Patria al fianco degli alleati. In occasione della pubblicazione di detto calendario, lo Stato Maggiore dell’Esercito ha disposto di promuovere ogni iniziativa volta alla sua diffusione, e, di riflesso, la conoscenza della Forza Armata.”
Il Conferenziere sarà il Gen. D. (AUS) Massimo Coltrinari.
L’esecuzione dell’Inno d’Italia e dell’Inno dell’Unione Europea saranno eseguiti, in presenza, da 30 studenti del Liceo Classico “Rinaldini” indirizzo musicale, ospitati presso l’Auditorium a partire dalle ore 10.30 circa.
Presentazione del “CalendEsercito 2023 – A testa alta! …da Porta San Paolo a Mignano Monte Lungo”